La laminazione del tessuto per film SI-TPV è una soluzione materiale innovativa che incorpora le caratteristiche ad alte prestazioni di SI-TPV (elastomero dinamico a base di silicone termoplastico). SI-TPV può essere elaborato utilizzando tecniche di elaborazione termoplastica convenzionali, come lo stampaggio a iniezione e l'estrusione. Può anche essere lanciato nel film. Inoltre, il film SI-TPV può essere co-elaborato con materiali polimerici selezionati per creare tessuto laminato SI-TPV o tessuto in mesh a clip SI-TPV. Questi materiali laminati possiedono proprietà superiori, tra cui un tocco setoso unico e adatto alla pelle, eccellente elasticità, resistenza alle macchie, facilità di pulizia, resistenza all'abrasione, stabilità termica, resistenza al freddo, eco-compatilità, radiazioni UV, nessun odore e non toxicità. In particolare, il processo di laminazione in linea consente l'applicazione simultanea del film SI-TPV sul tessuto, risultando in un tessuto laminato squisitamente formato sia visivamente accattivante che funzionalmente superiore.
Rispetto a materiali come PVC, TPU e gomma silicone, film SI-TPV e tessuti compositi laminati offrono una combinazione unica di fascino estetico, stile e benefici ad alte prestazioni. Possono essere personalizzati per soddisfare i requisiti di colore dei clienti, offrendo vari colori con alta sfregamento che non sbiadisce. Non sviluppano una superficie appiccicosa nel tempo.
Questi materiali mantengono la loro integrità anche dopo ripetuti lavaggi e forniscono flessibilità di progettazione. Inoltre, SI-TPV aiuta i produttori a ridurre l'impatto e i costi ambientali eliminando la necessità di trattamenti o rivestimenti extra sui tessuti, senza plastificanti o senza ammorbidimento.
Inoltre, il film SI-TPV è messo a parte come un nuovo tessuto per attrezzature gonfiabili o materiali gonfiabili all'aperto.
Superficie di composizione del materiale: 100% SI-TPV, grano, motivi liscio o tattile di elasticità personalizzato, morbido e sintonizzabile.
Colore: può essere personalizzato per i requisiti di colore dei clienti vari colori, l'alta sfregamento non si sbiadisce.
Se stai cercando un modo comodo, affidabile e sicuro per godere di attività all'aperto come nuotare, immersioni o navigare. La laminazione di film e tessuti SI-TPV e SI-TPV sono eccellenti scelte materiali per i prodotti sportivi idrici, grazie alle loro proprietà uniche. Questi materiali offrono un tocco setoso, resistenza all'abrasione, resistenza ai graffi, resistenza al cloro, resistenza all'acqua salata, protezione UV e altro ancora.
Apriranno nuove possibilità per vari attrezzature, tra cui maschere, occhiali da nuoto, snorkel, mute, pinne, guanti, stivali, orologi per subacquei, costumi da bagno, tappi da nuoto, attrezzatura per il rafting di mare, allacciatura sottomarina, barche gonfiabili e altre attrezzature per sport acquatici per esterni.
Il materiale ideale per sport acquatici ad alte prestazioni, durevoli e confortevoli e immersioniProdotti
I prodotti per sport acquatici di nuoto e immersioni sono realizzati con una varietà di materiali, a seconda del tipo di prodotto e dell'uso previsto. In generale, questi prodotti sono progettati per essere in mente sicurezza e comfort, quindi sono spesso realizzati con materiali di alta qualità che possono resistere ai rigori delle attività sportive idriche senza compromettere le prestazioni o la durata.
Di cosa sono fatti i prodotti di nuoto e immersioni o sport acquatici?
Innanzitutto, comprendere i diversi materiali utilizzati in diversi settori.
1. Costumi da bagno:
I costumi da bagno sono in genere realizzati con tessuti sintetici come il nylon o il poliestere. Questi tessuti sono leggeri, asciugati e resistenti al cloro e ad altri prodotti chimici presenti nelle piscine. Offrono anche una vestibilità comoda che consente la massima libertà di movimento in acqua.
2. Cappelli da nuoto:
I tappi di nuoto sono in genere realizzati in lattice, gomma, spandex (lycra) e silicone. La maggior parte dei nuotatori è stata entusiasta di indossare tappi da bagno in silicone. Il più importante è che i tappi di silicone sono idrodinamici. Sono progettati per essere privi di rughe, il che significa che la loro superficie liscia ti dà la minima quantità di resistenza nell'acqua.
Il silicone è duro e super-stretto, sono anche più forti e più resistenti della maggior parte degli altri materiali. E come bonus, i cappucci realizzati in silicone sono ipoallergenici, il che significa che non dovrai preoccuparti di alcuna brutta reazione.
3. Maschere per immersioni:
Le maschere da immersione sono generalmente realizzate in silicone o in plastica. Il silicone è una scelta popolare perché è morbido e confortevole contro la pelle, mentre la plastica è più resistente e può resistere a una maggiore pressione sott'acqua. Entrambi i materiali offrono un'eccellente visibilità sott'acqua.
4. Fins:
Le pinne sono comunemente realizzate in gomma o in plastica. Le pinne in gomma offrono maggiore flessibilità e comfort rispetto alle pinne di plastica, ma potrebbero non durare a lungo negli ambienti di acqua salata. Le pinne di plastica tendono ad essere più durevoli ma potrebbero non essere così comode da indossare per lunghi periodi di tempo.
5. Snorkels:
Gli snorkel sono generalmente realizzati in tubi di plastica o silicone con un bocchino attaccato a un'estremità. Il tubo dovrebbe essere abbastanza flessibile da consentire una facile respirazione durante lo snorkeling ma abbastanza rigido da impedire all'acqua di entrare nel tubo di snorkeling quando sommerso sott'acqua. Il bocchino dovrebbe adattarsi comodamente alla bocca dell'utente senza causare disagio o irritazione.
6. Guanti:
I guanti sono un equipaggiamento essenziale per qualsiasi nuotatore o sub. Forniscono protezione dagli elementi, aiutano con presa e possono persino migliorare le prestazioni.
I guanti sono in genere realizzati in neoprene e altri materiali come nylon o spandex. Questi materiali vengono spesso utilizzati per fornire ulteriore flessibilità o comfort, sono anche altamente resistenti e possono resistere all'usura dell'uso regolare.
7. Stivali:
Gli stivali sono progettati per fornire protezione da oggetti affilati, come rocce o coralli, che possono essere incontrati durante il nuoto o le immersioni. Le suole degli stivali sono generalmente realizzate in gomma per una presa aggiunta su superfici scivolose. La parte superiore dello stivale è generalmente realizzata in neoprene con un rivestimento in rete di nylon per traspirazione. Alcuni stivali dispongono anche di cinghie regolabili per un adattamento sicuro.
8. Orologi di Diver:
Gli orologi di Diver sono un tipo di orologio progettato specificamente per le attività subacquee. Sono fatti per essere impermeabili e resistenti alle pressioni estreme delle immersioni in acque profonde. Gli orologi del subacqueo sono in genere realizzati in acciaio inossidabile, titanio o altri metalli resistenti alla corrosione. La custodia e il braccialetto dell'orologio devono essere in grado di resistere alla pressione delle acque profonde, quindi di solito sono realizzati con materiali forti come titanio in acciaio inossidabile, gomma e nylon. Mentre la gomma è un altro materiale popolare utilizzato per le bande di orologi dei subacquei perché è leggero e flessibile. Fornisce inoltre una vestibilità comoda al polso ed è resistente ai danni da acqua.
9. Wetsuits:
Le mute sono in genere realizzate in gomma in schiuma in neoprene che fornisce isolamento contro le temperature fredde pur consentendo la flessibilità nei movimenti sott'acqua. Il neoprene fornisce anche protezione dalle abrasioni causate da rocce o barriere coralline durante le immersioni o lo snorkeling in acque poco profonde.
10. Boat gonfiabile:
Le barche gonfiabili sono un'alternativa versatile e leggera alle barche tradizionali, offrendo facilità di trasporto e una vasta gamma di usi, dalla pesca al rafting delle acque bianche. Tuttavia, la scelta dei materiali nella loro costruzione svolge un ruolo cruciale nel determinare la loro durata e le loro prestazioni. Il PVC (polivinil cloruro) è il materiale più comune grazie alla sua convenienza e facilità di manutenzione, ma ha una durata più breve, in particolare sotto prolungata esposizione ai raggi UV e alle alte temperature. Hypalon, una gomma sintetica, offre una maggiore durata e resistenza a UV, sostanze chimiche e condizioni estreme, rendendolo una scelta preferita per uso commerciale e militare, sebbene abbia un costo più elevato e richieda maggiore manutenzione. Il poliuretano, usato in barche gonfiabili premium, è leggero e altamente resistente alle forature, alle abrasioni e ai raggi UV, ma è più costoso e più difficile da riparare. Il nylon, spesso usato per i pavimenti in barca, fornisce una forte resistenza ad abrasioni e forature, specialmente in acque rocciose o poco profonde, ma è meno flessibile e più impegnativo da riparare. Infine, il materiale del punto, utilizzato in barche gonfiabili ad alta pressione, offre rigidità, durata e resistenza alle forature, sebbene le barche fatte con esso siano in genere più costose.
Quindi, quale materiale è giusto per il nuoto, le immersioni o i prodotti sportivi idrici?
In definitiva, la scelta del materiale per i prodotti per il nuoto, le immersioni o gli sport acquatici dipende da diversi fattori, tra cui i requisiti di prestazione, il budget, la frequenza con cui si prevede di usarlo e gli ambienti specifici in cui lo utilizzerai. Un'eccitante soluzione emergente per i prodotti sportivi idrici è il film SI-TPV o il tessuto laminato, che aprirà un nuovo percorso per attrezzature sportive idriche ad alte prestazioni ed ecologiche.