

Sfide affrontate dal tubo interno
1.Piegature e torsioni: uno dei problemi più comuni con i tubi flessibili per doccia è la piegatura e la torsione, che possono interrompere il flusso d'acqua, ridurre la pressione dell'acqua e persino causare la rottura del tubo. Questi problemi possono verificarsi quando il tubo interno è piegato o attorcigliato oltre i limiti previsti.
2.Corrosione e accumulo di calcare: il tubo interno è costantemente esposto all'acqua, il che può portare all'accumulo di depositi minerali, calcare e corrosione nel tempo. Questo accumulo può limitare il flusso dell'acqua, comprometterne la qualità e compromettere la durata del tubo.

3.Durata e usura: il tubo interno deve resistere a frequenti piegature, trazioni e allungamenti durante l'uso quotidiano. Nel tempo, ciò può causare usura, compromettendo l'integrità strutturale del tubo e potenzialmente causando perdite.
4.Crescita batterica: ambienti umidi e bui possono favorire la proliferazione di batteri e muffe all'interno del tubo interno. Questo può causare problemi di igiene e compromettere la qualità dell'acqua durante la doccia.


Soluzioni per superare queste sfide
1.Materiali avanzati: l'utilizzo di materiali flessibili e di alta qualità per il tubo interno può ridurre significativamente il rischio di piegature e torsioni. L'utilizzo di materiali progettati per resistere a piegature oltre determinati angoli può migliorare la flessibilità del tubo, mantenendo al contempo il flusso d'acqua.
L'elastomero termoplastico Si-TPV è un elastomero morbido, inodore e privo di plastificanti, molto amichevole con una facile adesione a PC, ABS, PC/ABS, TPU, PA6 e substrati polari simili; è un materiale super morbido studiato per tubi flessibili interni nei bagni e nei sistemi idrici, con un grande potenziale applicativo.
Il tubo interno del flessibile doccia è realizzato in un morbido materiale Si-TPV delicato sulla pelle, che offre durevolezza, resistenza ad alta pressione, temperatura e resistenza chimica. È leggero, flessibile e non si attorciglia, garantendo prestazioni durature e un'esperienza doccia confortevole. L'impermeabilità del Si-TPV e la sua facilità di pulizia ne aumentano il fascino.



2.Rivestimenti antimicrobici: l'applicazione di rivestimenti antimicrobici al tubo interno può inibire la proliferazione di batteri e muffe, garantendo un'esperienza di doccia igienica. Questi rivestimenti possono contribuire a preservare la qualità dell'acqua e a prevenire la formazione di biofilm.
3.Resistenza a calcare e corrosione: l'utilizzo di materiali con resistenza intrinseca a calcare e corrosione può prolungare la durata del tubo interno e garantire un flusso d'acqua costante. Inoltre, l'integrazione di rivestimenti o barriere speciali può impedire ai depositi minerali di aderire alla superficie interna del tubo.

4.Rinforzo e durata: rinforzare il tubo interno con strati o trecce aggiuntivi può aumentarne la durata, consentendogli di sopportare piegature e allungamenti frequenti senza comprometterne le prestazioni.
5.Design innovativo: progettare il tubo interno con caratteristiche quali un diametro più ampio o una superficie interna più liscia può ridurre l'attrito e migliorare il flusso dell'acqua, attenuando i problemi associati all'usura.

Notizie correlate

