
Il TPU è un materiale versatile, noto per la sua durezza ed elasticità, che lo rendono popolare in diverse applicazioni. Tuttavia, il TPU tradizionale presenta delle difficoltà nel soddisfare le specifiche esigenze prestazionali di settori come l'automotive, i beni di consumo e i dispositivi medici. Queste difficoltà includono una qualità superficiale inadeguata, elevati livelli di durezza che limitano la flessibilità e la mancanza di proprietà tattili desiderabili, che possono influire sull'esperienza utente e sulla longevità del prodotto.
◆Soluzioni: tecnologia TPU modificata
La modifica delle superfici in TPU è fondamentale per lo sviluppo di materiali in grado di ottimizzare le prestazioni in applicazioni specifiche. Comprendere la durezza e l'elasticità del TPU è fondamentale. La durezza del TPU si riferisce alla resistenza del materiale all'indentazione o alla deformazione sotto pressione, mentre l'elasticità si riferisce alla sua capacità di deformarsi sotto sforzo e di tornare alla forma originale una volta rimosso lo sforzo.
Negli ultimi anni, l'integrazione di additivi siliconici nelle formulazioni di TPU ha attirato l'attenzione per ottenere le modifiche desiderate. Gli additivi siliconici svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare le caratteristiche di lavorazione e la qualità superficiale del TPU senza comprometterne le proprietà. Ciò è possibile grazie alla compatibilità delle molecole di silicone con la matrice di TPU, che agiscono come agente ammorbidente e lubrificante all'interno della struttura del TPU. Ciò consente un movimento più agevole della catena e una riduzione delle forze intermolecolari, con conseguente produzione di un TPU più morbido e flessibile con valori di durezza ridotti.
Inoltre, gli additivi siliconici agiscono come coadiuvanti di lavorazione, riducendo l'attrito e consentendo uno scorrimento più fluido del fuso. Ciò semplifica la lavorazione e l'estrusione del TPU, migliorando la produttività e riducendo i costi di produzione.


Soluzioni innovative per additivi plastici e modificatori di polimeri:Modificatore Si-TPV per TPU
L'aggiunta di Si-TPV alle formulazioni di poliuretano termoplastico consente ai produttori di ottenere l'idealeModifica per TPUnecessari per un'applicazione specifica, con conseguente aumento della soddisfazione dell'utente, miglioramento dell'estetica del prodotto e aumento della produttività.
Principali vantaggi del Si-TPV nel TPU:
1. Modificatore di sensazione/modifica della superficie per TPU:Migliora la scorrevolezza e la sensazione tattile a lungo termine, riducendo al contempo i segni di scorrimento e la rugosità superficiale.
2. TPU più morbido:Consente di ottenere TPU più morbido e flessibile senza compromettere le proprietà meccaniche. Ad esempio, l'aggiunta del 20% di Si-TPV 3100-65A a un TPU 85A può ridurre la durezza a 79,2A.
3. Ha una migliore resistenza all'invecchiamento, all'ingiallimento e alle macchie e ha anche un effetto opaco per migliorare l'estetica del prodotto finito. Il Si-TPV è un materiale Tpu ecologico, riciclabile al 100%, non contiene DMF ed è innocuo per l'ambiente e per il corpo umano.
4. A differenza dei tradizionali additivi o modificatori siliconici, il Si-TPV si disperde finemente nella matrice TPU, riducendo al minimo i problemi di migrazione e garantendo prestazioni costanti.

Per esplorare strategie efficaci per migliorare le formulazioni TPU di SILIKE, contattateci aamy.wang@silike.cn.
Notizie correlate

